CASTELFRANCO VENETO – Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto ha organizzato il 27 febbraio, un evento per illustrare le principali novità in tema di incentivi e bonus introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. L’incontro, intitolato “Nuove carte in tavola: bonus, incentivi e nuove regole del gioco”, si è tenuto a Villa Corner della Regina, a Cavasagra, e ha visto la partecipazione di esperti del settore fiscale e del lavoro. L’evento ha visto interventi di Stefano Corrata, responsabile fiscale di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto, e Giuseppe Ferraresi, responsabile dell’Area Lavoro della stessa associazione. L’incontro ha anche visto un dialogo con il prof. Enrico Zanetti, economista e docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che ha fornito un’analisi delle misure introdotte dalla Legge di Bilancio.
Il presidente di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto, Maurizio Cattapan, ha sottolineato come le imprese si trovino a fronteggiare un contesto normativo in continua evoluzione, dove scelte fiscali e incentivi possono determinare il futuro delle aziende. L’obiettivo dell’evento è stato proprio quello di fornire agli imprenditori strumenti concreti per affrontare le sfide del 2025. Stefano Corrata ha evidenziato che la Legge di Bilancio 2025 prevede importanti misure fiscali, come la riduzione dell’IRES per chi investe e assume, e modifiche alla tassazione delle cripto attività e alle normative sui pagamenti elettronici, temi che richiedono particolare attenzione.
Giuseppe Ferraresi, invece, ha analizzato le nuove misure sul lavoro, che puntano a incentivare l’occupazione, ma introducono anche regole più stringenti, come quelle relative ai contratti a termine e alla deducibilità delle spese di trasferta. Infine, il prof. Enrico Zanetti ha analizzato il settore dell’edilizia, evidenziando come gli anni del superbonus 110% abbiano portato sia opportunità che rischi. Nonostante gli effetti problematici di alcune misure, Zanetti ha sottolineato che il meccanismo di sconto e cessione del credito rimane il più efficace, suggerendo di spingere affinché vengano riproposte misure simili con parametri diversi.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E’ Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link