Cagliari, 07 mar 20:30 – (Agenzia Nova) – La Regione interviene sulle norme per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti per l’annualità 2025/26, modificando un provvedimento che rischiava di creare gravi difficoltà economiche alle aziende vitivinicole. Il nuovo decreto, pubblicato oggi, accoglie le richieste avanzate da diversi Consorzi di tutela e da Confagricoltura Sardegna, che avevano più volte sollecitato una revisione attraverso incontri e interlocuzioni con l’assessorato all’Agricoltura. La principale novità riguarda l’eliminazione dell’obbligo di espianto prima della presentazione della domanda di aiuto. Con la precedente versione del bando, infatti, gli agricoltori avrebbero dovuto anticipare le spese per estirpare i vigneti senza avere la certezza di ottenere il finanziamento. Un meccanismo che esponeva le imprese a perdite significative e all’incertezza operativa. Ora sarà possibile completare le vendemmie prima di procedere con l’espianto, come già accade in altre regioni italiane con un reddito per ettaro superiore rispetto alla Sardegna. (segue) (Rsc)
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link