Milano, protesta operai ospedale Sacco stipendi non pagati


Una protesta per presunte irregolarità nei pagamenti. E’ successo venerdì mattina, all’interno del padiglione 5 in fase di ristrutturazione all’ospedale Sacco di Milano dove è in corso un importante intervento di ammodernamento da 110 milioni di euro da ultimare, con fondi Pnrr, entro il 2026. 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Hanno smesso di lavorare e hanno deciso di fermarsi. Venerdì mattina gli operai impegnati nei lavori di ristrutturazione dei padiglioni hanno interrotto le attività e organizzato una protesta a causa del lamentato mancato pagamento degli stipendi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i delegati delle organizzazioni sindacali Feneal, Filca e Fillea che – come reso noto – “stanno lavorando per lo sblocco dei bonifici dovuti ai lavoratori”.

“Quello che è accaduto è inaccettabile e dimostra le gravi carenze di controllo da parte della stazione appaltante, ASST Fatebenefratelli Sacco” spiegano i sindacati che, secondo quanto ricostruito, dallo scorso mese di dicembre chiedono un incontro per affrontare “le problematiche del cantiere, senza ricevere alcuna risposta”.

“Non è tollerabile”, la presa di posizione dei sindacati

“L’Asst non può continuare a ignorare le proprie responsabilità: la normativa sugli appalti pubblici prevede chiari doveri di vigilanza sulla filiera dei subappalti, ma qui il controllo è totalmente assente. Non è tollerabile che nei cantieri pubblici i lavoratori vengano pagati solo dopo le proteste, mentre le imprese appaltatrici e subappaltatrici continuano a gestire i fondi senza alcuna trasparenza. L’Asst deve garantire il rispetto dei contratti e delle condizioni di lavoro: non si può scaricare sulle spalle dei lavoratori la cattiva gestione di appalti e subappalti”.

I sindacati hanno chiesto un incontro con l’Asst Fatebenefratelli Sacco “per chiarire le responsabilità di quanto accaduto e per garantire che episodi del genere non si ripetano”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Ribassi e subappalti da 50 milioni: chi sta ristrutturando l’ospedale Sacco di Milano

I padiglioni interessati dai lavori sostenuti con fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per un totale di 110 milioni di euro sono diversi e il cantiere era stato suddiviso in lotti, con 13 padiglioni coinvolti da adeguamenti sismici, strutturali e antincendio. Il termine previsto è fissato per la prima metà del 2026.


 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!