L’EFRAG ha pubblicato le “Linee Guida IG 1” per supportare l’implementazione della valutazione della “rilevanza”, cioè del procedimento critico per identificare gli impatti, i rischi e le opportunità dell’impresa, legati ai fattori di sostenibilità. Le Linee Guida IG 1 enfatizzano il concetto di doppia rilevanza, che distingue tra la “rilevanza dell’impatto” (che riguarda gli effetti positivi o negativi di un’impresa sulle persone o sull’ambiente, comprendendo impatti effettivi e potenziali) e la “rilevanza finanziaria” (che si riferisce agli effetti finanziari che gli impatti ambientali e sociali possono avere sull’impresa, influenzando aspetti come flussi di cassa, accesso ai finanziamenti e costo del capitale). Come si sviluppa il processo di valutazione della rilevanza?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link