Matteo Reale confermato Presidente di CNA Milano: focus su imprese, digitale e sostenibilità


Durante le celebrazioni per il 60° anniversario di CNA Milano, Matteo Reale è stato confermato Presidente dell’associazione per i prossimi quattro anni. Già in carica dal 2021, Reale guiderà CNA Milano fino al 2029, affiancato dalla direttrice Laura Buscarini e dai membri della Presidenza Elena Fagnani, Massimo Pagani e Nicoletta Fasani.

Gli obiettivi del nuovo mandato

Imprenditore con esperienza nella consulenza di direzione e nella trasformazione digitale e sostenibile, Matteo Reale ha delineato le priorità del suo nuovo mandato:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • Supporto alle imprese su sostenibilità, digitalizzazione e innovazione
  • Rafforzamento delle reti imprenditoriali per migliorare le relazioni con clienti e territorio
  • Collaborazione con CNA Bergamo per ampliare i servizi offerti in un’ottica interprovinciale
  • Sostegno alle PMI contro gli effetti delle crisi internazionali, attraverso formazione, bandi e servizi dedicati

“Le piccole imprese devono fare rete, cooperare e aggregarsi per contare di più. Il nostro obiettivo è aiutarle a sfruttare le leve competitive della sostenibilità e del digitale, oltre a creare un rapporto più stretto con il territorio”, ha dichiarato Reale.

Un evento tra celebrazioni e innovazione

L’assemblea elettiva si è svolta nella sede di Copernico Milano Centrale, all’interno dell’evento “60 anni di giovane impresa”, che ha ospitato:

  • Tavole rotonde con imprenditori e rappresentanti politici
  • Premi speciali per figure storiche di CNA Milano
  • La presentazione della ricerca “Trasformazione delle imprese in un mercato poco prevedibile”

Oltre alla riconferma di Matteo Reale, sono stati eletti:

  • 10 responsabili verticali di mestiere
  • 2 Presidenti di Raggruppamenti nei settori Cinema Audiovisivo e Professioni
  • Il Presidente dei Pensionati

CNA Milano e il tessuto economico lombardo

Milano si conferma un punto nevralgico dell’economia lombarda, con 313.154 imprese attive al 31 gennaio 2025. I settori più rappresentati sono:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

  • Commercio e riparazione veicoli (21,4%)
  • Costruzioni (14,2%)
  • Attività professionali, scientifiche e tecniche (11%)
  • Immobiliare (10%)

CNA Milano rappresenta il 10,76% del totale degli associati lombardi, con categorie fortemente impattanti come:

  • CNA Fita (27%), grazie al settore taxi (86%)
  • CNA Benessere e Sanità (13%), trainata dagli odontotecnici (22%)
  • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato (14%), con stampa e comunicazione al 21%

CNA Nazionale: “Guardiamo al futuro con determinazione”

Otello Gregorini, Segretario Generale di CNA, ha sottolineato il ruolo centrale dell’associazione:
“CNA Milano ha accompagnato la crescita economica e sociale della città, sostenendo le imprese con passione e competenza. Guardiamo al futuro con determinazione, pronti a rafforzare il ruolo dell’artigianato e delle PMI. Tuttavia, è necessario un intervento normativo urgente per garantire alle imprese maggiore chiarezza sul mercato dell’energia e sulle polizze assicurative catastrofali”.

Con questa nuova guida, CNA Milano si prepara a rafforzare il proprio ruolo di supporto e rappresentanza per le imprese del territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.