20 marzo 2025
Iscriversi alle università all’estero, trasferirsi a vivere e lavorare in un altro Stato UE, avviare una impresa in Europa: grazie allo Sportello Digitale Unico (Single Digital Gateway) è molto più semplice. Una piattaforma digitale nata per facilitare la mobilità di imprese e cittadini europei che operano in più Stati membri e garantire l’accesso a informazioni e servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni secondo il principio tecnico ‘una-tantum’ (once-only).
L’Italia, come spiega AGID, è ‘best-practice’ in Europa per l’attuazione dello Sportello Digitale Unico, avendo assicurato nei tempi stabiliti il completamento delle attività previste assicurando l’accesso alle 19 procedure prioritarie individuate dall’Europa attraverso il Catalogo dei servizi italiano che regolamenta oltre 150 procedimenti amministrativi riguardanti 33 diverse Pubbliche Amministrazioni italiane.
Il Dipartimento per gli Affari Europei ha assicurato il raccordo con la Commissione europea e, a livello nazionale, il coordinamento delle Amministrazioni ed enti competenti a livello centrale, regionale e locale. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha invece garantito il coordinamento tecnico realizzando il portale dei servizi Single Digital Gateway della Pubblica Amministrazione.
Sportello digitale unico
, Single Digital Gateway
, Sistema Once-Only
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link