Bando F.E.R., contributi per le imprese che investono nelle energie rinnovabili


A partire dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere ai fondi previsti dal Bando F.E.R. – Fonti Energetiche Rinnovabili, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il bando ha una disponibilità di 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese in relazione a quanto previsto nella Missione 7 “REPowerEU”, Investimento 16 “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, del PNRR, e come normato dall’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale MIMIT del 13 novembre 2024.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Agevolazioni previste

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30.000 euro e non superiore a un milione di euro nella misura massima del:

  • 30% per le medie imprese
  • 40% per le micro e piccole imprese
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto

Domande

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025. La valutazione delle richieste avverrà in ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sulla pagina di Invitalia, soggetto gestore della misura, sono scaricabili ulteriori informazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari