Agevolazioni per aprire un bar in Italia nel 2025 – Software business plan


Principali bandi nazionali ed europei per finanziamenti a fondo perduto per aprire un bar in Italia nel 2025

Aprire un bar in Italia nel 2025 può essere agevolato grazie a diversi bandi nazionali ed europei che offrono finanziamenti a fondo perduto. Di seguito, una panoramica delle principali opportunità disponibili, basata su fonti aggiornate negli ultimi tre mesi.

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Gestito da Invitalia, questo bando è rivolto a giovani e donne che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale. Le agevolazioni combinano un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto, coprendo fino al 90% delle spese ammissibili per progetti con spese fino a 3 milioni di euro. Le iniziative possono riguardare vari settori, inclusi commercio e turismo, rendendo questo bando adatto per l’apertura di un bar.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Resto Qui

Estensione del programma “Resto al Sud“, Resto Qui si applica alle aree del Cratere Sismico e ad alcune zone del Centro Nord Italia. Offre contributi a fondo perduto e finanziamenti fino a 200.000 euro per nuove imprese o per lo sviluppo di quelle esistenti.

Bandi regionali

Oltre ai bandi nazionali, molte regioni italiane offrono finanziamenti a fondo perduto per l’apertura di nuove attività, inclusi i bar. Ad esempio, la Regione Lombardia promuove il bando “Nuova Impresa 2025“, che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di €10.000, per micro, piccole e medie imprese costituite a partire dal 1° giugno 2024.

Programmi europei

A livello europeo, esistono programmi che erogano finanziamenti a fondo perduto per diverse tipologie di beneficiari, inclusi giovani imprenditori che desiderano avviare start-up. Ad esempio, il programma Smart Money dispone di risorse per erogare contributi a fondo perduto a sostegno di nuove iniziative imprenditoriali.

È importante notare che l’accesso a questi finanziamenti è spesso subordinato a specifici requisiti, come l’età dei beneficiari, la localizzazione dell’impresa e la tipologia di attività. Si consiglia di consultare i bandi ufficiali e, se necessario, rivolgersi a consulenti specializzati per una guida dettagliata nel processo di candidatura.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!