20 MILIONI DI EURO PER NUOVE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI


Giani e Monni: “La Toscana investe su energia pulita, autonomia e giustizia sociale”

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La Toscana punta sempre più sulla transizione ecologica. È stato pubblicato un nuovo bando regionale che mette a disposizione 20 milioni di euro per sostenere la nascita e la crescita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Il bando finanzia a fondo perduto la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico e le biomasse. Previsti anche contributi per interventi di efficienza energetica e per il supporto alla gestione condivisa dell’energia prodotta. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di comunità già costituite, in linea con le normative europee e nazionali.

“Crediamo molto nello sviluppo delle rinnovabili – ha commentato il presidente della Regione Eugenio Giani – e nelle comunità energetiche vediamo una grande occasione per accelerare la transizione energetica. Grazie ai fondi europei e al PNRR, cittadini, imprese e associazioni potranno diventare protagonisti attivi, producendo e consumando energia in modo sostenibile”.

Anche l’assessora all’ambiente Monia Monni ha sottolineato il valore delle CER: “Cambiano il nostro modo di produrre e consumare energia. Rafforzano la coesione sociale, riducono le disuguaglianze, abbattono le emissioni e restituiscono potere ai territori”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Possono partecipare al bando:

  • Comunità Energetiche Rinnovabili legalmente costituite,
  • Comuni, Province, Città Metropolitana e Unioni di Comuni come soci delle CER,
  • micro, piccole e medie imprese,
  • aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche.

La dotazione prevede 14 milioni di euro per progetti nei Comuni sopra i 5.000 abitanti e 6 milioni per le aree interne strategiche, già individuate dalla Regione.

“Con questo modello distribuito e locale – ha aggiunto Monni – vogliamo creare nuove filiere verdi, avvicinarci all’autonomia energetica e combattere la povertà energetica, costruendo comunità più solidali e consapevoli”.

Le domande potranno essere presentate online sulla piattaforma di Sviluppo Toscana nei prossimi giorni. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.sviluppo.toscana.it.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“La Toscana – ha concluso Monni – vuole diventare una regione leader nella transizione ecologica, dove l’energia pulita è sinonimo di democrazia e partecipazione. Le Comunità Energetiche sono una sfida che vogliamo vincere insieme ai nostri territori”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.