La fondazione Chips-IT entra nella piattaforma Ue di spinta alle start up


La Fondazione Chips-IT si occuperà di definire i criteri di accesso e di ammissibilità degli utenti, di sviluppare materiale formativo su misura, di gestire tutte le attività di supporto agli utenti e di coordinare i percorsi di incubazione e accelerazione delle startup. Lavorando di concerto con i partner del consorzio, la Fondazione Chips-IT farà in modo che i gruppi di ricerca emergenti e le startup ambiziose possano navigare senza problemi nella piattaforma e sfruttare l’intera gamma di servizi.

«Questa piattaforma – ha dichiarato Carlo Reita, Direttore della Fondazione Chips-IT – segna un momento cruciale per il design dei semiconduttori in Europa. Riunendo competenze diverse e strumenti all’avanguardia, mettiamo in grado la prossima generazione di innovatori di spingersi oltre i confini della tecnologia. La nostra visione è quella di promuovere un ecosistema dinamico in cui la creatività prospera e le idee innovative si evolvono rapidamente in soluzioni tangibili che portano benefici alla società e rafforzano la posizione dell’Europa come leader globale nello sviluppo di chip».

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il team di coordinamento della EU Chips Design Platform è composto da Fondazione Chips-IT (Italia), imec (Belgio), Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica (CEA, Francia), Fraunhofer (Germania), Istituto Leibniz per la microelettronica ad alte prestazioni (IHP, Germania), Silicon Austria Labs (Austria), CSIC (Spagna), International Iberian Nanotechnology Laboratory (Portogallo), Eindhoven University of Technology (Paesi Bassi), Tampere University (Finlandia), CVUT (Repubblica Ceca) e AGH University of Science and Technology (Polonia). L’accordo di sovvenzione con la Chips JU, attraverso il programma Digital Europe dell’Unione Europea, è in corso e sarà firmato nel corso dell’anno. Il progetto durerà dal 2025 alla fine del 2028.

Per la Fondazione Chips-IT si tratta di un passo in avanti importante, all’interno di un percorso avviato a novembre 2023 con la sua inaugurazione. Basato a Pavia, dove da anni attorno all’università si è strutturato un robusto distretto della microelettronica, Chips-IT è un ente di ricerca e sviluppo tecnologico che si occupa di far progredire la ricerca sulla progettazione di circuiti integrati in Italia e in Europa. Riunendo i principali esperti dell’industria, del mondo accademico e dei centri di ricerca, promuove progetti di ricerca e sviluppo all’avanguardia, elabora metodologie e strumenti di progettazione innovativi e favorisce il trasferimento tecnologico e lo scambio di conoscenze nell’ambito dell’innovazione dei semiconduttori. La sua missione principale è quella di allargare i confini della progettazione dei circuiti integrati, studiando architetture di chip di nuova generazione, ottimizzando gli automatismi di progettazione elettronica e promuovendo nuovi paradigmi di progettazione. Quale punto cardine dell’ecosistema italiano dei semiconduttori e attraverso programmi di ricerca collaborativi e collaborazioni su misura, la Fondazione Chips-IT fornisce a ricercatori, startup, Pmi e grandi imprese le competenze e le infrastrutture necessarie per competere a livello globale e dare forma a un ecosistema dei semiconduttori resiliente e pronto per il futuro.

Loading…



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita