Bandi regionali per il turismo, nelle Marche fondi fino a 300mila euro


ANCONA. Le imprese turistiche delle Marche possono contare su una nuova opportunità di sviluppo e innovazione. La Regione ha infatti stanziato 14,7 milioni di euro per sostenere interventi di riqualificazione e ammodernamento del comparto turistico-ricettivo, puntando su innovazione e sostenibilità.

Le agevolazioni previste sono sotto forma di contributo a fondo perduto, con una copertura pari al 50% delle spese ammissibili e un tetto massimo di 300mila euro per ciascun beneficiario. Potranno accedervi le imprese con sede legale o operativa nelle Marche, purché appartenenti ai codici Ateco 55.10 (alberghi, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi) e 55.20.51 (country house e residenze d’epoca extra-alberghiere).

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Tra le spese ammesse rientrano lavori edili, acquisto di beni strumentali e immobili, attrezzature e consulenze esterne. I progetti dovranno garantire, una volta completati, il raggiungimento dei requisiti minimi di qualità previsti dal bando. Le domande potranno essere presentate fino al 19 maggio 2025, con valutazione a graduatoria.

Nel frattempo anche altre regioni si muovono in questa direzione. In Veneto è stata lanciata la terza edizione del bando «Rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo», con una dotazione di 14 milioni di euro, di cui 6 milioni riservati alle aree interne. L’obiettivo è incentivare la transizione ecologica e digitale e migliorare l’accessibilità universale delle strutture.

Le Mpmi con sede operativa in Veneto possono ottenere un contributo fino al 50% delle spese, per progetti compresi tra 50mila e 400mila euro, con contributi fino a 200mila euro in regime de minimis. È anche possibile scegliere l’alternativa del regolamento Ue 651/2014, che prevede intensità di aiuto diverse per micro, piccole e medie imprese, fino a investimenti da due milioni di euro. Le domande resteranno aperte fino al 15 maggio 2025.

Anche la Toscana si sta attivando sul fronte del turismo sostenibile e innovativo, confermando l’interesse nazionale per un comparto strategico che punta sempre di più a qualità, accessibilità e digitalizzazione.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta