Ania: Liverani, polizza contro catastrofi atto buon senso
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
Le catastrofi naturali sono eventi imprevedibili che possono causare ingenti danni a persone, abitazioni e infrastrutture. Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico ha contribuito a intensificare molti di questi fenomeni,…
Il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare, venerdì scorso, 28 marzo, l’obbligo di assicurarsi per le catastrofi rivolto alle imprese italiane. Per questo, la sezione valdostana dello Sna –…
Per evitare di ricevere rimborsi iniqui, e non utili al ricoprire il danno avuto dalle intemperie del tempo, devi assicurarti! Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane con una…
Finalmente una decisione in nome del buon senso sulle polizze catastrofali. Se le indiscrezioni che si leggono saranno confermate, Cna valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all’impegno…
Decreto-legge del Governo che introduce misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali e che postpone l’obbligo delle polizze catastrofali ma solo per artigiani, micro, piccole e medie aziende.…
Proroga del termine sì, ma solo per le Pmi: il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri – dopo la bocciatura dell’emendamento Zucconi al Dl bollette – per l’obbligo delle imprese…
È stato un passo indietro per le imprese italiane quello che ha visto bocciato, a sorpresa, l’emendamento di Fratelli d’Italia che proponeva di rinviare di sette mesi l’obbligo per le…
Salta, almeno per il momento, la proposta di rinviare di sette mesi l’obbligo per le imprese di assicurazione contro le catastrofi naturali. L’emendamento al Dl bollette presentato dal deputato toscano…
Entro il 31 marzo oltre 4 milioni di imprese dovrebbero stipulare una polizza contro le catastrofi naturali. Nonostante la scadenza sia imminente il condizionale rimane quantomai d’obbligo: il rinvio della…
Il caso Entro fine mese le aziende sono tenute a stipulare un’assicurazione che copra i danni diretti a terreni, fabbricati, impianti e macchinari causati dalle calamità naturali. Le associazioni di…
Dal 31 marzo, tutte le imprese italiane con una sede operativa dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali. L’obiettivo è quello di ridurre il peso economico degli eventi…
Fratelli d’Italia, con un emendamento al decreto bollette propone di posticipare al 31 ottobre il termine entro cui le imprese devono stipulare le polizze Il governo è al lavoro per…
Dal 31 marzo tutte le imprese con sede operativa in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per proteggersi da terremoti, alluvioni e altre calamità naturali. L’obbligo, introdotto per limitare i…
Caricamento player Dal 31 marzo per legge tutte le imprese italiane dovranno assicurarsi contro le catastrofi naturali e sottoscrivere a proprie spese una polizza che protegga dai danni causati da…
Come previsto dall’ultima legge di Bilancio, entro il 31 marzo le aziende private dovranno sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, polizza specifica a copertura di eventuali danni provocati da calamità naturali.…
Sono oltre 76mila le imprese veronesi iscritte al Registro della Camera di Commercio che, entro il 31 marzo 2025, dovranno stipulare polizze assicurative per proteggere i propri beni strumentali, terreni…
LUCCA. Entro il 31 marzo le imprese di tutte le dimensioni e categorie avranno l’obbligo di stipulare un’assicurazione per i rischi catastrofali, ossia terremoti, alluvioni e frane. Ancora due settimane…
A partire dal 31 marzo tutte le imprese saranno obbligate a stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. E sia Cna che Confartigianato hanno sollecitato la presidente del…
Roma, 13 marzo 2025 – Con l’aumentare del rischio, crescono i costi di copertura assicurativa. Ovvio, da sempre e in tutti i settori. Per proteggersi dai danni legati alle catastrofi…
Il 31 marzo è l’ultima data utile per uniformarsi al nuovo decreto MEF, che stabilisce l’obbligo di assicurazione contro rischi di catastrofi naturali per le imprese. Per quanto riguarda le…
Questa volta nessun rinvio, nessuna proroga. Tutto confermato: c’è il termine del 31 marzo 2025 per adempiere all’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Sono oltre 76mila le imprese veronesi iscritte al Registro della Camera di Commercio che, entro il 31 marzo 2025, dovranno stipulare…
TRENTO. Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali.…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia (o con sede legale all’estero, ma con una stabile organizzazione sul territorio italiano) saranno obbligate a…
Rispettando le ultime previsioni, l’obbligo di stipulare polizze contro le catastrofi naturali tra compagnie d’assicurazione e le imprese di tutte le categorie produttive decorrerà dal prossimo 1 aprile, senza ulteriori…
Un decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27-02-2025, n. 48) stabilisce le modalità operative, fissando il 31 marzo prossimo come data ultima per…