Tari, arrivano gli aumenti. Costi più alti per le aziende
Tari, arrivano gli aumenti. Il consiglio comunale (favorevole la maggioranza, contrarie le opposizioni) ha dato il via alla delibera che fissa il nuovo scatto in avanti per la tassa sui…
Tari, arrivano gli aumenti. Il consiglio comunale (favorevole la maggioranza, contrarie le opposizioni) ha dato il via alla delibera che fissa il nuovo scatto in avanti per la tassa sui…
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
Secondo un report Crif-Cribis, nel primo trimestre dell’anno ci sono state 2.341 liquidazioni giudiziali. Il numero più alto è in Lombardia, che ha registrato 480 procedure, seguita da Lazio ed…
SENEC lancia un nuovo strumento dedicato alle aziende: SENEC.Plan C&I, un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica di un impianto fotovoltaico. Lo strumento permette di ottenere…
di Daniele Manca Non è accettabile che le nostre aziende paghino una bolletta decisamente superiore a quella delle loro concorrenti in Europa Assistenza e consulenza per acquisto in asta Un…
Tfr e fondi pensione negoziali — Di Roberto Carli — La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Assofondipensione, l’Associazione di categoria dei fondi pensione negoziali, ha…
Bologna – Per agevolare in modo concreto la costante crescita delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), la Regione Emilia-Romagna prevede nuove soluzioni di finanziamento per sostenere gli investimenti necessari per far…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
Con l’ordinanza n. 8120 del 27 marzo 2025, la Corte di cassazione torna a fare chiarezza sul principio di inerenza dei costi, approfondendo i presupposti per la loro deducibilità dal…
Con l’ordinanza n. 8120 del 27 marzo 2025, la Corte di cassazione torna a fare chiarezza sul principio di inerenza dei costi, approfondendo i presupposti per la loro deducibilità dal…
L’introduzione di nuovi dazi doganali e le continue incertezze che li circondano hanno riacceso le difficoltà per molte aziende, già provate dalla pandemia. Le nuove imposte, che arrivano fino al…
di Redazione Roma Il sistema consente di abbattere i costi iniziale e di rendere più efficienti i processi delle start up e degli altri clienti con la rimessa anticipata dei…
Nel contesto di elevata turbolenza caratterizzato dalla guerra commerciale si registrano forti segnali recessivi sulle economie dell’Eurozona e dell’Italia, più vulnerabili per la loro apertura agli scambi globali. Nell’arco di…
Come ampliare l’offerta di valore al Cliente senza ricorrere a tagli indiscriminati dei costi? Come eliminare le attività non a valore aggiunto e recuperare così risorse economiche…
Ultim’ora news 16 aprile ore 17 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il futuro del risparmio italiano passa necessariamente da una previdenza efficiente e sostenibile.…
Il regime forfettario è un’opzione fiscale molto vantaggiosa per chi desidera avviare una nuova attività senza doversi preoccupare di costi elevati legati alla gestione fiscale e contabile. Questo regime, riservato…
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – Sono stati assegnati oggi i premi della seconda edizione degli Healthcare Awards, iniziativa promossa da Formiche e Healthcare Policy che quest’anno ha fatto tappa…
Scuole dell’infanzia aperte anche ad agosto con novità a Como. I dettagli sono stati illustrati questa mattina a Palazzo Cernezzi con la presentazione dei centri estivi ricreativi diurni per minori…
Incentivi riconosciuti dalla Regione Piemonte per acquisto di veicoli nuovi a basso impatto ambientale La Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto per incentivare la…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
L’inazione dell’industria automobilistica italiana nella transizione all’elettrico potrebbe costare caro. Senza un piano di politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto mirate alla transizione alla mobilità elettrica,…
di Francesca Monti Dall’immobiliare alla salute, fino agli asset manager: i settori preferiti dai portafogli specializzati sulle small cap europee, penalizzate dal costo del denaro elevato. E adesso in prima…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Agevolabili l’autoconsumo e i sistemi di accumulo dell’energia. Premessa Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Il Ministero delle Imprese e del Made…
La Regione Toscana ha pubblicato il bando per agevolare l’accesso delle imprese ai finanziamenti (compreso il leasing) concedendo un contributo a fondo perduto in unica soluzione per ridurre il costo…
Le piccole e medie imprese hanno altri sei mesi per assicurarsi contro le catastrofi naturali. Per le grandi aziende l’obbligo scatta domani, ma senza sanzioni e incentivi la copertura resta…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi sei mesi…
Ogni anno le imprese italiane pagano 21 miliardi di tasse … ora si aggiungono anche le polizze catastrofali. L’obbligo scatta il 31 marzo 2025. — “Anche se il governo è…
«La proroga dell’obbligo di contrattare delle polizze catastrofali per le piccole e medie imprese, decisa oggi dal Consiglio dei ministri, rappresenta una scelta di buon senso e di grande responsabilità.…
di Valentina Iorio Il 31 marzo, termine entro il quale le imprese dovrebbero sottoscrivere le polizze, il ministro Urso ha convocato un tavolo sul tema Vuoi acquistare in asta Consulenza…
Banche tradizionali e banche per le imprese: nel mezzo un’infinità di sfumature, alias tipologie di istituti bancari in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente. Modelli di business per tutti…
di Christian Benna Caso di scuola lo spostamento nel Novarese di una consociata del gruppo Zegna dopo 48 anni in Canton Ticino, sempre più «caro». Ma il sogno italiano di…
Finom è una società olandese che offre servizi di pagamento a imprese e professionisti che hanno bisogno di ottimizzare la gestione delle loro finanze aziendali. Aste immobiliari l’occasione giusta per…
In un Paese come l’Italia, esposto a numerosi rischi geologici e climatici, la protezione da eventi catastrofali non è più una scelta opzionale. A partire dal 31 marzo 2025, per…
Sono rimasti a bocca asciutta gli industriali tessili pratesi, dopo la pubblicazione del decreto bollette varato dal governo (e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 28 febbraio) che avrebbe dovuto aiutare…
313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del Pil annuo dell’Italia.…
Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette. «È inaccettabile – commenta l’associazione locale – l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai…
Il territorio è fragile dal punto di vista geologico e idrogeologico. Terremoti, alluvioni, frane e inondazioni rappresentano un rischio concreto per il tessuto economico, spesso con conseguenze devastanti per le…
E’ un problema che attanaglia tante strutture, sportive e non solo. Il caro energia sta mettendo a dura prova imprese, famiglie e strutture appunto. Alcune non sanno addirittura se riusciranno…
Milano, 14 marzo 2025 – 15:11 Rifiuti (Normativa Vigente) Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! (Francesco Petrucci) Parole chiave: Rifiuti | Rifiuti urbani | Opportunità uniche acquisto…
La crisi in atto nel settore: La linea di produzione si trova nel capannone di un fornitore automobilistico in stato di insolvenza. (© Surplex) L’industria automobilistica europea sta attraversando un…
Il termine per la sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (Cat Nat), prima fissato a fine 2024, passa al 31 marzo 2025. Pochi mesi che, evidenzia Confartigianato Imprese Vicenza,…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3869 del 15 febbraio 2025, ha ribadito un principio fondamentale per le associazioni temporanee di imprese (ATI): ogni impresa aderente deve dimostrare…
Secondo Sara Armella, esperta di diritto doganale, «le tariffe di ritorsione dell’Ue contro le tariffe statunitensi su acciaio e alluminio, implementate nel primo mandato di Trump e poi sospese durante…
Bologna. L’11 marzo il consigliere regionale Fabrizio Castellari (Pd) ha presentato di concerto con la consigliera regionale Maria Costi, un’interrogazione alla Giunta dell’Emilia-Romagna per sollecitare misure di sostegno al settore…
(Teleborsa) – Alleanza per il Fotovoltaico in Italia è intervenuta oggi nel corso delle audizioni presso la Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del decreto-legge Bollette, volto…
Appena una ventina di giorni per mettersi in regola. Il 31 marzo scatterà per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i rischi da catastrofe naturale,…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il ‘Decreto Bollette’ introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Le nuove misure…
Non si spengono le polemiche sulla Marinella di Nervi, storico locale sulla passeggiata Anita Garibaldi di Nervi che, dopo un restyling molto travagliato e l’inaugurazione un anno fa, ha chiuso…