cuneo fiscale al 47% e riforme inefficaci
In Italia, chi lavora in modo regolare continua a essere gravato da un carico fiscale superiore alla media dei paesi avanzati. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Taxing Wages” dell’Ocse…
In Italia, chi lavora in modo regolare continua a essere gravato da un carico fiscale superiore alla media dei paesi avanzati. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Taxing Wages” dell’Ocse…
L’Italia si distingue nell’edizione 2025 dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI – Technical Support Instrument) promosso dalla Commissione Europea, con 16 progetti selezionati su un totale di 135…
Investimenti accademici e lavoratori precari Visto il ruolo del finanziamento pubblico nella spesa universitaria, i nuovi tagli alla ricerca contribuiranno a consolidare il trend di investimenti stagnante degli ultimi decenni.…
Investimenti accademici e lavoratori precari Visto il ruolo del finanziamento pubblico nella spesa universitaria, i nuovi tagli alla ricerca contribuiranno a consolidare il trend di investimenti stagnante degli ultimi decenni.…
Chiedono riforme immediate capaci di razionalizzare e ridurre la spesa pubblica, le associazioni di categoria, all’indomani della manovra che pesa essenzialmente sulle imprese. In modo diretto, con l’aumento dell’Irap dello…
Crescono gli occupati e scende la disoccupazione. Aumenta il numero dei dipendenti permanenti, alla faccia della narrazione propagandistica di una certa sinistra sul precariato. Gli ultimi dati dell’Istat, riferiti a…
di Daniele Bovi Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Un tentativo di correggere la rotta pur mantenendo fermi alcuni punti. Mercoledì dopo il caos delle scorse ore…
Risoluzione Iv: garantire ogni supporto «Garantire all’Ucraina ogni supporto politico, economico, umanitario e diplomatico, confermando la fornitura di approvvigionamenti e assetti utili a sostenere la resistenza ucraina rispetto all’aggressione russa,…
Le lobby imprenditoriali tedesche hanno elogiato mercoledì i piani di allentamento delle regole fiscali per le spese di difesa e l’introduzione di un fondo per le infrastrutture da 500 miliardi…
Giovedì 27 febbraio Confcommercio Roma ha partecipato all’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge C. 278 cost. Morassut…
Epicenter e l’Istituto Bruno Leone hanno lanciato un programma per il mercato unico europeo che ricalca il Rapporto Draghi. Servono cambiamenti profondi per rilanciare la crescita facendo i conti con…
“Serve un Piano della casa accessibile per le fasce medie”. La Presidente dei costruttori, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, interviene sul tema della casa e si concentra…
Grande partecipazione alla serata PDCS dedicata alle politiche di sviluppo economico e riforme strutturali per una maggiore equità fiscale. Un confronto costruttivo che ha visto protagonisti il Segretario di Stato…